Messaggi: 12
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 1
Given 0 thank(s) in 0 post(s)
Avrei bisogno di ricavare le dimensioni,con tolleranza di qualche metro, di una particella di terreno.Sono in possesso per il momento delle dimensioni del terreno da visura catastale e non di altro.
Ho aperto qgis e caricato l'openlayer di bing e mi sono misurato l'area della particella ed effettivamente c'è una differenza di di circa 30mq rispetto a quella reale.Ho visto che nanocad permette di importare i raster,la mia domanda è :come faccio ad importare la mia immagine in scala ad esempio 1:100?
grazie
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 756
Discussioni: 9
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
3
{socialsites}
Thanks: 22
Given 125 thank(s) in 120 post(s)
Per definizione le immagini georeferenziate sono in perfetta scala 1:1 quindi non ha senso parlare di "scala d'importazione".
Di scala 1:100 se ne puo' parlare in fase di stampa (su carta o PDF) ma non durante il disegno.
Cio' premesso, col comando _ROPEN carichi un Geotiff in Nanocad, sul quale luciderai un poligono di cui calcolare l'area.
N.B.
Ti consiglio di convertire (in Qgis) il raster dal sistema Pseudo-Mercator di Openlayer in uno "italiano" tipo EPSG:3263x (ove x=2 se la zona e' ad ovest del 12° meridiano, e x=3 se la zona e' ad est del medesimo).
Likes Received: 3 in 2 posts
Likes Given: 7
Messaggi: 6
Discussioni: 1
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 2
Given 1 thank(s) in 1 post(s)
07-12-2014, 08:55 PM
Domanda da tecnico:
La visura catastale riporta superficie reale o superficie nominale?
Attenzione quindi alle tolleranze catastali.
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 12
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 1
Given 0 thank(s) in 0 post(s)
(07-12-2014, 08:55 PM)rob1965 Ha scritto: Domanda da tecnico:
La visura catastale riporta superficie reale o superficie nominale?
Attenzione quindi alle tolleranze catastali.
x novarese.
ho provato a fare come dici tu ma quando importo il raster in nanocad e misuro una lato della mia particella non mi risulta le stessa misura che ottengo effettuando la stessa operazione in qgis.
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 756
Discussioni: 9
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
3
{socialsites}
Thanks: 22
Given 125 thank(s) in 120 post(s)
(07-12-2014, 11:27 PM)valerio88 Ha scritto: non mi risulta le stessa misura che ottengo effettuando la stessa operazione in qgis
A quanto ammonta la differenza: cm, mt, km..?
Sulla base dell'ordine di grandezza dell'errore, si può restringere il campo d'indagine...
Likes Received: 3 in 2 posts
Likes Given: 7
Messaggi: 12
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2014
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 1
Given 0 thank(s) in 0 post(s)
(08-12-2014, 10:46 AM)Novarese Ha scritto: (07-12-2014, 11:27 PM)valerio88 Ha scritto: non mi risulta le stessa misura che ottengo effettuando la stessa operazione in qgis
A quanto ammonta la differenza: cm, mt, km..?
Sulla base dell'ordine di grandezza dell'errore, si può restringere il campo d'indagine...
allora su qgis mi risulta il lato da 72 mt mentre in nanocad ho 38mt
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 756
Discussioni: 9
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
3
{socialsites}
Thanks: 22
Given 125 thank(s) in 120 post(s)
(08-12-2014, 12:08 PM)valerio88 Ha scritto: allora su qgis mi risulta il lato da 72 mt mentre in nanocad ho 38mt
Direi che tu non abbia eseguito il "Nota Bene" che avevo aggiunto sopra...
Se ci alleghi il tuo Geotiff, ce ne possiamo accertare immediatamente.
Likes Received: 3 in 2 posts
Likes Given: 7