Messaggi: 12
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2013
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 0
Given 0 thank(s) in 0 post(s)
Ciao a tutti,sono un principiante per quel che riguarda l'uso del cad.mi ritrovo tra le mani un file composto da molti layer (e fin qui tutto bene) e moltissimi blocchi,amio parere autogenerati nelle importazioni da un formato ad un'altro..(ha passato diverse mani e nel tempo è passato da un formato proprietario,a dwg,infine a dxf).
Vorrei copiare utto il contenuto del disegno in un nuovo file,senza i bloccchi,possibilmente salvando i layer,atrimenti in un unico layer che poi andrò a riesplodere(dopo vi chiedereò come fare naturalmente!).
Essedno un principiante,non ho problemi a farlo con qualsiasi software cad (tanto uno per l'altro),al momento ho installato su 2 diversi pc draftsight,librecad e nanocad.
Quale mi consigliate per eseguire questa operaizone?
Grazie.
P.S. aspetto con trepidazioneil corso di cad,ne ho bisogno come dell'aria,si vede?
Ciao
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 756
Discussioni: 9
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
3
{socialsites}
Thanks: 22
Given 125 thank(s) in 120 post(s)
Userei Nanocad, perche' contiene un potentissimo comando di selezione filtrata.
1] comando _QS e scegli automaticamente tutti i blocchi (tipo "Insert")
2] cancella i blocchi selezionati
3] comando _PURGE => purge all
4] comando _WBLOCK per esportare cio' che resta verso un nuovo file DWG
Likes Received: 3 in 2 posts
Likes Given: 7
Messaggi: 12
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2013
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 0
Given 0 thank(s) in 0 post(s)
(11-06-2013, 07:19 PM)Novarese Ha scritto: Userei Nanocad, perche' contiene un potentissimo comando di selezione filtrata.
1] comando _QS e scegli automaticamente tutti i blocchi (tipo "Insert")
2] cancella i blocchi selezionati
3] comando _PURGE => purge all
4] comando _WBLOCK per esportare cio' che resta verso un nuovo file DWG
Grazie Novarese,il problema è che con nanocad non riesco a vedere questi blocchi

eguendo le istruzioni che mi hai dato,arrivo alla pagine dell'elenco degli oggetti,ma è vuota..
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 756
Discussioni: 9
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
3
{socialsites}
Thanks: 22
Given 125 thank(s) in 120 post(s)
Gentilmente zippa quel .DWG e mandamelo via email a:
sieradzCHIOCCIOLAgmail.com
Likes Received: 3 in 2 posts
Likes Given: 7
Messaggi: 12
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2013
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 0
Given 0 thank(s) in 0 post(s)
(12-06-2013, 10:46 AM)Novarese Ha scritto: Gentilmente zippa quel .DWG e mandamelo via email a:
sieradzCHIOCCIOLAgmail.com
ti ho preso in parola!
Grazie
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 756
Discussioni: 9
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
3
{socialsites}
Thanks: 22
Given 125 thank(s) in 120 post(s)
(12-06-2013, 09:54 AM)gplombardi Ha scritto: con nanocad ... arrivo alla pagine dell'elenco degli oggetti,ma è vuota..
Credo succeda quello perchè non hai cliccato nel posto giusto, guarda qui:
http://novarese.t15.org/openoikos/qs.gif
Con la "purga" suddetta, ho guadagnato un 22% di spazio...
Likes Received: 3 in 2 posts
Likes Given: 7
Messaggi: 12
Discussioni: 5
Registrato: Jun 2013
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 0
Given 0 thank(s) in 0 post(s)
(12-06-2013, 02:03 PM)Novarese Ha scritto: (12-06-2013, 09:54 AM)gplombardi Ha scritto: con nanocad ... arrivo alla pagine dell'elenco degli oggetti,ma è vuota..
Credo succeda quello perchè non hai cliccato nel posto giusto, guarda qui:
http://novarese.t15.org/openoikos/qs.gif
Con la "purga" suddetta, ho guadagnato un 22% di spazio...
Ora sono riuscito,avevo capito come mi dicevi di fare,ma probabilmente io lavoravo su una versione dxf..
la aprivo,ma non mi permetteva di scegliere nulla,ho provato a salvarla come dwg e riaprirlo e così funziona.
Grazie per la pazienza,ciao
(12-06-2013, 02:03 PM)Novarese Ha scritto: (12-06-2013, 09:54 AM)gplombardi Ha scritto: con nanocad ... arrivo alla pagine dell'elenco degli oggetti,ma è vuota..
Credo succeda quello perchè non hai cliccato nel posto giusto, guarda qui:
http://novarese.t15.org/openoikos/qs.gif
Con la "purga" suddetta, ho guadagnato un 22% di spazio...
Ora sono riuscito,avevo capito come mi dicevi di fare,ma probabilmente io lavoravo su una versione dxf..
la aprivo,ma non mi permetteva di scegliere nulla,ho provato a salvarla come dwg e riaprirlo e così funziona.
Grazie per la pazienza,ciao
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0