20-04-2013, 03:27 PM
Sono un veterinario che cerca disperatamente di imparare ad usare qgis anche se a livello molto elementare, purtroppo non ho una sufficiente abilità nell'utilizzo dell'informatica e vi chiedo di perdonarmi se il mio linguaggio non è adeguato.
Ho necessità di stampare delle mappe con dei punti corrispondenti ad ipotetici apiari, attorno a questi creo dei buffer di 3000 mt , corrispondenti all'area teorica di volo,il tutto sovrapposto sul layer dei comuni veneti. Tutto semplice finchè non proietto i layers su base google earth tramite openlayer plugin, la barra di scala risulta sbagliata, per capirci, senza google earth la barra corrisponde all buffer, con google earth mi viene più piccola.
Spesso ho problemi anche di proiezione dei confini dei comuni che non sempre corrispondono ai fiumi o alla orografia pur attivando la proiezione al volo.
Spero che qualcuno possa aiutarmi , saluti, Massimo.
Ho necessità di stampare delle mappe con dei punti corrispondenti ad ipotetici apiari, attorno a questi creo dei buffer di 3000 mt , corrispondenti all'area teorica di volo,il tutto sovrapposto sul layer dei comuni veneti. Tutto semplice finchè non proietto i layers su base google earth tramite openlayer plugin, la barra di scala risulta sbagliata, per capirci, senza google earth la barra corrisponde all buffer, con google earth mi viene più piccola.
Spesso ho problemi anche di proiezione dei confini dei comuni che non sempre corrispondono ai fiumi o alla orografia pur attivando la proiezione al volo.
Spero che qualcuno possa aiutarmi , saluti, Massimo.