07-12-2016, 09:02 PM
Un caloroso saluto di ingresso alla comunità di openoikos!
Ho dato un primo sguardo a NanoCad v.5 ed in linea di massima lo trovo un buon programma (ottimo essendo free!).
Ho comunque riscontrato per il momento alcuni problemi:
1) Per mia comodità imposto (Autocad LT) i rilievi topografici in questo modo:
menù Formato >> Unità >> Angolo Gradi Centesimali >> in senso Orario >>> Direzione
angolo di base: 0,0000 verso un punto stabilito. In questo modo inserisco tutte le letture del libretto di campagna secondo quanto letto alla stazione totale (distanze ridotte orizzonte e angoli in senso orario).Il risultato viene poi trasferito al libretto Pregeo per la presentazione al Catasto con detto orientamento.
Noto che in NanoCad la procedura di impostazione è quasi del tutto simile, solo che il senso degli angoli è in senso antiorario. CHIEDO SE E' POSSIBILE UNIFORMARE IL SENSO DI ORIENTAMENTO A QUELLO DI AUTOCAD E QUINDI AL SISTEMA CATASTALE ( non capisco a cosa serve nella pratica catastale il senso antiorario).
2) La misurazione delle superfici sembra che si possano fare solo cliccando un poligono chiuso e non anche cliccando i semplici punti di una zona rilevata per coordinate senza necessariamente perimetrarla.
3) Per quanto riguarda la traduzione in italiano è abbastanza sufficiente anche se necessita di approfondimenti nei termini tecnici.
Complimenti per l'ottimo lavoro e conto in qualche intervento sul programma o suggerimento per quanto segnalato.
Ho dato un primo sguardo a NanoCad v.5 ed in linea di massima lo trovo un buon programma (ottimo essendo free!).
Ho comunque riscontrato per il momento alcuni problemi:
1) Per mia comodità imposto (Autocad LT) i rilievi topografici in questo modo:
menù Formato >> Unità >> Angolo Gradi Centesimali >> in senso Orario >>> Direzione
angolo di base: 0,0000 verso un punto stabilito. In questo modo inserisco tutte le letture del libretto di campagna secondo quanto letto alla stazione totale (distanze ridotte orizzonte e angoli in senso orario).Il risultato viene poi trasferito al libretto Pregeo per la presentazione al Catasto con detto orientamento.
Noto che in NanoCad la procedura di impostazione è quasi del tutto simile, solo che il senso degli angoli è in senso antiorario. CHIEDO SE E' POSSIBILE UNIFORMARE IL SENSO DI ORIENTAMENTO A QUELLO DI AUTOCAD E QUINDI AL SISTEMA CATASTALE ( non capisco a cosa serve nella pratica catastale il senso antiorario).
2) La misurazione delle superfici sembra che si possano fare solo cliccando un poligono chiuso e non anche cliccando i semplici punti di una zona rilevata per coordinate senza necessariamente perimetrarla.
3) Per quanto riguarda la traduzione in italiano è abbastanza sufficiente anche se necessita di approfondimenti nei termini tecnici.
Complimenti per l'ottimo lavoro e conto in qualche intervento sul programma o suggerimento per quanto segnalato.