05-06-2019, 11:18 AM
sto facendo una comparazione tra nanocad, doublecad e drafsight dal punto di vista del disegno meccanico rispetto al semplice autocad lt che è base di tutto.
1) nanocad ha forti limitizazioni nel disegno geometrico a causa della mancanza di semplici features di base (cerchio per tre tangenze, cerchio per due tangenze con raggio specificato, retta tangente a due archi/cerchi, multilinee parallele) essenziali nel disegno meccanico.
doublecad e drafsight hanno tutte le features
2) nanocad non crea e non gestisce le tolleranze geometriche (almeno le importasse come blocco, neanche quello)
doublecad e drafsight hanno entrambe le features
3) nanocad non è ufficialmente compatibile con windows 10 (e spesso non funziona)
doublecad e drafsight sono entrambi compatibili con windows 10
per il disegno meccanico quindi a mio parere nanocad risulta il peggiore tra i tre software gratuiti per eccellenza (drafsight non lo sarà più ma io credo cambieranno idea o perderanno quasi tutti gli utenti). attendo vostri commenti in merito
1) nanocad ha forti limitizazioni nel disegno geometrico a causa della mancanza di semplici features di base (cerchio per tre tangenze, cerchio per due tangenze con raggio specificato, retta tangente a due archi/cerchi, multilinee parallele) essenziali nel disegno meccanico.
doublecad e drafsight hanno tutte le features
2) nanocad non crea e non gestisce le tolleranze geometriche (almeno le importasse come blocco, neanche quello)
doublecad e drafsight hanno entrambe le features
3) nanocad non è ufficialmente compatibile con windows 10 (e spesso non funziona)
doublecad e drafsight sono entrambi compatibili con windows 10
per il disegno meccanico quindi a mio parere nanocad risulta il peggiore tra i tre software gratuiti per eccellenza (drafsight non lo sarà più ma io credo cambieranno idea o perderanno quasi tutti gli utenti). attendo vostri commenti in merito