Benvenuto/a ospite! . Per leggere i contenuti del forum non è richiesta la registrazione ma se vuoi interagire con noi ponendo domande ed avendo una risposta ai tuoi problemi devi registrarti. La registrazione è gratuita e puoi farla cliccando su Registrati in alto a destra, oppure entrando con i tuoi account social.
Salve a tutti, ho iniziato di recente ad utilizzare qgis 2.8.3 all'università per l'analisi dei bacini idrografici, uno dei dati che ho la necessità di conoscere è la distanza minima tra un centroide e un'asta principale di un bacino, esiste un modo per calcolare questa distanza usando i due shape come input?
Grazie mille in anticipo
Per calcolare la distanza minima fra una shape di N punti rispetto ad una lineare:
1] infittire la lineare con valore 10
2] estrarne i vertici
3] MMQGIS => CREATE => HUB DISTANCE
dando come 'destination' la shape coi vertici estratti.
Si otterra' una nuova shape lineare coi segmenti "ponte", contenente gli attributi di entrambe le shape di partenza
In QGIS è possibile usare SpatiaLite
1. dal Browser Panel -> crea nuovo database;
2. da DBmanager importa le due shape nel database appena creato;
3. apri una finestra SQL e digita semplicemente: Select ST_distance (geom1, geom2) FROM tab1, tab2; (vedi screenshot)
4. non occorre conosce bene SQL per questi piccoli quesiti.
saluti
PS: non riesco a capire come funziona questo FORUM, mi riesce difficile scrivere in risposta ad altri, ecc... ;-)
(18-12-2015, 01:12 PM)Atlas Ha scritto: P.S. Non riesco a capire come funziona questo FORUM, mi riesce difficile scrivere in risposta ad altri, ecc... ;-)
Se clicchi sul bottone blu RISPONDI in fondo al post a cui ti riferisci (come faccio io in questo momento) hai la possibilità di richiamare (in gergo "quotare") il testo a cui vuoi rispondere.
Non ti resta che scrivere sotto la tua risposta.
(18-12-2015, 01:12 PM)Atlas Ha scritto: P.S. Non riesco a capire come funziona questo FORUM, mi riesce difficile scrivere in risposta ad altri, ecc... ;-)
Se clicchi sul bottone blu RISPONDI in fondo al post a cui ti riferisci (come faccio io in questo momento) hai la possibilità di richiamare (in gergo "quotare") il testo a cui vuoi rispondere.
Non ti resta che scrivere sotto la tua risposta.
P.S. Se ho capito bene il problema che poni
Ma se si volesse rispondere a più risposte contemporaneamente? prese da differenti risposte.
(19-12-2015, 05:58 PM)serena.sirigu Ha scritto: Grazie mille!! mi avete facilitato un sacco il lavoro
Ciao,
ti abbiamo dato due possibili vie, quale hai usato?
quale hai reputato più vicina al tuo problema?
(18-12-2015, 01:12 PM)Atlas Ha scritto: P.S. Non riesco a capire come funziona questo FORUM, mi riesce difficile scrivere in risposta ad altri, ecc... ;-)
Se clicchi sul bottone blu RISPONDI in fondo al post a cui ti riferisci (come faccio io in questo momento) hai la possibilità di richiamare (in gergo "quotare") il testo a cui vuoi rispondere.
Non ti resta che scrivere sotto la tua risposta.
P.S. Se ho capito bene il problema che poni
Ma se si volesse rispondere a più risposte contemporaneamente? prese da differenti risposte.