Benvenuto/a ospite! . Per leggere i contenuti del forum non è richiesta la registrazione ma se vuoi interagire con noi ponendo domande ed avendo una risposta ai tuoi problemi devi registrarti. La registrazione è gratuita e puoi farla cliccando su Registrati in alto a destra, oppure entrando con i tuoi account social.
Buonasera a tutti,
sono ancora qui a chiedere il vostro cortese aiuto. Mi hanno inviato un file .dat che contiene le coordinate dei punti che formeranno dei quadrati di 7 km di lato sul territorio italiano diviso in province. Ho trasformato il .dat in CSV e l'ho caricato stando attento a dargli lo stesso SR dell'SHP che ho scaricato dal sito dell'ISTAT (divisione Italia in province). Il problema è che questa "rete di punti" è leggermente decentrata, tanto che la parte meridionale della Sicilia non viene intersecata dai punti. Da cosa potrebbe dipendere?
Una volta risolto questo, c'è un modo tipo SNAP per unire automaticamente tutti i punti e formare così un reticolo?
Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere.
[quote pid='3710' dateline='1494948595'] MarraGIS> Da cosa potrebbe dipendere?
Dando per scontato che i dati in tuo possesso siano completi al 100%, se ti appaiono decentratii, direi sia un problema di SR: se ci alleghi il listato XYZ ti sappiamo dire.
MarraGIS
>Una volta risolto questo, c'è un modo tipo SNAP per unire automaticamente tutti i punti e formare così un reticolo?
Spiegati meglio: stai dicendo che da uno sciame di punti vuoi ottenere delle maglie poligonali quadrate?
[/quote]
Purtroppo non posso allegare file .dat, spero basti lo screenshot. Ho preso il file .dat formato testo e l'ho trasformato in CSV (secondo allegato), ottenendo due colonne con X e Y, almeno credo.
Sì, il mio obiettivo è ottenere dei poligoni quadrati.
Allora, ti confermo che il tuo listato DAT copre gran parte dell'Europa centro-meridionale, lasciando fuori Pantelleria e i 24 km inferiori della Sicilia.
Una volta convertito da 4326 a 23032, si ottiene questo:
(18-05-2017, 12:22 AM)Novarese Ha scritto: Una volta convertito da 4326 a 23032, si ottiene questo:
Così direi che è perfetto. Mi pare di aver capito che qualsiasi SR io utilizzi comunque la parte sud della Sicilia e Pantelleria non verrebbero mai coperti, giusto?
Adesso se volessi costruire un reticolo unendo solo i punti interni al territorio italiano? Si potrebbe fare?