Benvenuto/a ospite! . Per leggere i contenuti del forum non è richiesta la registrazione ma se vuoi interagire con noi ponendo domande ed avendo una risposta ai tuoi problemi devi registrarti. La registrazione è gratuita e puoi farla cliccando su Registrati in alto a destra, oppure entrando con i tuoi account social.
Partendo da delle curve di livello di un territorio ottenute "lucidando" una carta CTR su un CAD, ho poi assegnato ad ogni curva la giusta elevazione.
Da questo file (che ho salvato come dxf) come faccio con QGIS a realizzare una superficie 3D tipo DEM o TIN?
Ho cercato ma non ho trovato nessuna istruzione a riguardo.
Chiarisco subito il concetto, il mio era solo lo spunto iniziale.
Per trasformare isoipse 3D in un Dem mediante software opensource:
1] nel tuo Cad, esporta le curve di livello 3D in formato DXF, ed esci
2] apri Qgis, carica il layer DXF con CTRL-SHIFT-V
3] menu Raster => Interpolation settandolo come da immagine seguente.
Otterrai un Dem in formato testuale .ASC, esplorabile col Blocco Note: nel mio esempio, noterai la dimensione della cella pari a 25 metri/pixel.
P.S.
Mi sfugge il motivo perchè tu debba rasterizzare delle curve di livello faticosamente vettorizzate: se ci dici cosa devi fare, forse esiste un metodo più razionale per raggiungere lo scopo...
Grazie, ci sono riuscita.
Io non volevo rasterizzare le curve di livello (anche perché sulla CTR già ci sono)
ma ricavare da queste una superficie 3D al fine di avere un' immagine più realistica.
Avendo i punti dati dall'interpolazione adesso è possibile.
Ho seguito la procedura, ma il programma si blocca.
Parto da uno shp contenente curve di livello, selezionando come attributo da interpolare quello contenente le quote (campo ALTITUDINE).
Ho provato variando le dimensioni della cella, impostando un'estensione molto limitata, ho anche semplificato le curve di livello ottenendo un nuovo shp (in allegato) ma il programma si blocca inesorabilmente.
Resto in attesa di una risposta. Grazie
(03-09-2012, 11:22 AM)Novarese Ha scritto: Chiarisco subito il concetto, il mio era solo lo spunto iniziale.
Per trasformare isoipse 3D in un Dem mediante software opensource:
1] nel tuo Cad, esporta le curve di livello 3D in formato DXF, ed esci
2] apri Qgis, carica il layer DXF con CTRL-SHIFT-V
3] menu Raster => Interpolation settandolo come da immagine seguente.
Otterrai un Dem in formato testuale .ASC, esplorabile col Blocco Note: nel mio esempio, noterai la dimensione della cella pari a 25 metri/pixel.
P.S.
Mi sfugge il motivo perchè tu debba rasterizzare delle curve di livello faticosamente vettorizzate: se ci dici cosa devi fare, forse esiste un metodo più razionale per raggiungere lo scopo...
ciao a tutti, sono iscritta da poco nel forum e non so bene come funziona. Avrei bisogno di un aiuto con quantum gis, sto lavorando con le curve di livello e una volta che sono tutte tracciate mi piacerebbe dare un effetto più realistico possibile con la realtà, come posso fare?
ah ho provato con l'interpolazione, ma la dicitura "Usa la coordinata Z per l’interpolazione" non mi si attiva e provando a fare l'interpolazione mi si chiude in automatico il programma, esistono altri metodi?
Buonasera a tutti e grazie per il benvenuto che sicuramente mi darete
Sto facendo una esercitazione per l'università tramite QGIS e GRASS in cui si deve dapprima individuare un bacino idrografico e successivamente calcolare le caratteristiche di tale bacino (pendenza, lunghezza asta principale ecc. ecc.).
Ho già fatto tutto ma vorrei fare in più una mappa 3D del solo bacino oggetto di studio.
Ho letto che qualcuno partiva da file dxf e da curve di livello, ma io non ho questi dati.
Mi aiutereste a ricavare questa mappa 3D?
Grazie mille!!
Carmelo