20-11-2016, 12:26 PM
Ciao,
sto testando Draftsight da un mesetto perché attratto dall'interfaccia intuitiva, l'estrema compatibilità con Autocad, la completezza di fruibilità persino nella versione free e la "navigabilità" della semplicissima struttura ad albero del sue funzioni.
Mi piace tantissimo e mi sto facendo l'idea che lo sostituirei ad Autocad anche nella versione a pagamento. Però qualche comando mi è ancora ostico.
Vediamo il primo problema:
quando ho due linee sovrapposte, come si sceglie quale prendere con la selezione?
Nel vecchio Autocad si usava Ctrl e cliccando sopra le linee sovrapposte si sceglieva la desiderata. Nelle versioni Autocad più recenti, quando ci si va sopra e si clicca, compare una tendina di scelta.
In Draftsight mi prende solo e soltanto la linea che risulta in primo piano e non ho trovato alcun modo per poter fare una selezione dinamica come su Autocad. L'unico modo che ho trovato è quello di spostare in secondo piano la linea che era in primo piano... Ma non è affatto un metodo pratico e quando le linee sovrapposte sono più di due risulta veramente scomodissimo.
Qualcuno ha soluzioni da consigliarmi per una selezione dinamica stile Autocad?
Grazie!
sto testando Draftsight da un mesetto perché attratto dall'interfaccia intuitiva, l'estrema compatibilità con Autocad, la completezza di fruibilità persino nella versione free e la "navigabilità" della semplicissima struttura ad albero del sue funzioni.
Mi piace tantissimo e mi sto facendo l'idea che lo sostituirei ad Autocad anche nella versione a pagamento. Però qualche comando mi è ancora ostico.
Vediamo il primo problema:
quando ho due linee sovrapposte, come si sceglie quale prendere con la selezione?
Nel vecchio Autocad si usava Ctrl e cliccando sopra le linee sovrapposte si sceglieva la desiderata. Nelle versioni Autocad più recenti, quando ci si va sopra e si clicca, compare una tendina di scelta.
In Draftsight mi prende solo e soltanto la linea che risulta in primo piano e non ho trovato alcun modo per poter fare una selezione dinamica come su Autocad. L'unico modo che ho trovato è quello di spostare in secondo piano la linea che era in primo piano... Ma non è affatto un metodo pratico e quando le linee sovrapposte sono più di due risulta veramente scomodissimo.
Qualcuno ha soluzioni da consigliarmi per una selezione dinamica stile Autocad?
Grazie!