Benvenuto/a ospite! . Per leggere i contenuti del forum non è richiesta la registrazione ma se vuoi interagire con noi ponendo domande ed avendo una risposta ai tuoi problemi devi registrarti. La registrazione è gratuita e puoi farla cliccando su Registrati in alto a destra, oppure entrando con i tuoi account social.
Salve,
sono nuovo del forum. Normalmente uso Autocad 201. Ora ho installato nel mio nuovo pc, Draftsight 11.2.802 per motivi di licenza.
Costretto a realizzare una planimetria in fretta, non rieco a trovare, come disponibile in autocad, la possibilità di impostare una scala alle quote.
Mi spiego meglio, una volta disegnato la planimetria in scala 1:200, vorrei rendere le quote conformi alla scala prima di quotare il disegno. Si può fare?
Grazie fin d'ora per la cortesia.
Formato > Stile quota > Quota > Adatta > Scala quota
se vuoi scalare uno stile di quota precedentemente impostato (se ho ben capito).
Io preferisco predefinire uno stile di quota per ogni scala facendo:
Formato > Stile quota > Quota > Nuovo
ed assegnando dimensioni adeguate per testo, frecce e linee di estensione.
Si tratta di perdere qualche minuto all'inizio ma si guadagna molto tempo dopo.
Se provi nanoCAD ha un'impostazione degli stili di quota molto più simile ad AutoCAD.
Dimensions > Dimensions Styles ...
e ti compare il riquadro che ti allego (praticamente uguale a quello di Autocad).
(22-12-2012, 07:49 PM)darioince Ha scritto: Se provi nanoCAD ha un'impostazione degli stili di quota molto più simile ad AutoCAD.
Dimensions > Dimensions Styles ...
e ti compare il riquadro che ti allego (praticamente uguale a quello di Autocad).
Sono d'accordo. Per la gestione delle quotature preferisco anch'io NanoCAD, per altre cose è meglio Draftsight.
Dato che gestiscono lo stesso tipo di file io ormai li utilizzo insieme e mi trovo molto bene.
(22-12-2012, 06:57 PM)frac_ Ha scritto: Formato > Stile quota > Quota > Adatta > Scala quota
se vuoi scalare uno stile di quota precedentemente impostato (se ho ben capito).
Io preferisco predefinire uno stile di quota per ogni scala facendo:
Formato > Stile quota > Quota > Nuovo
ed assegnando dimensioni adeguate per testo, frecce e linee di estensione.
Si tratta di perdere qualche minuto all'inizio ma si guadagna molto tempo dopo.
Grazie per la risposta..avevo già provato a far come mi consigli, nel particolare, adottando una scala 1:200, ma mi scala solo le dimensioni del testo, frecce...non adatta il valore numerico della quota alla scala...
(22-12-2012, 07:49 PM)darioince Ha scritto: Se provi nanoCAD ha un'impostazione degli stili di quota molto più simile ad AutoCAD.
Dimensions > Dimensions Styles ...
e ti compare il riquadro che ti allego (praticamente uguale a quello di Autocad).
non ho ancora provato nanocad, grazie per il consiglio, lo proverò senz'altro
(23-12-2012, 08:45 PM)CAV Ha scritto: ...non adatta il valore numerico della quota alla scala...
Supponendo di avere un oggetto lungo 1000 cm, tu vuoi che ti venga quotato "5" in scala 1:200..?
Se è quello che intendi, in Autocad (ma spero anche in Draftsight) la variabile è DIMLFAC da settare pari a 1/200 (valore scritto proprio così).
Nel frattempo... BUONE FESTE A TUTTI !!
Grazie....in autocad, nell'interfaccia della quote, c'è una specifica casella da configurare...in drafsight non c'è e cmq ho provato a digitare il comando DIMLFAC dal prompt comandi ma non succede nulla..sto scaricando nanoCad e proverò a vedere...grazie per gli auguri ai quali mi sento di ricambiare sinceramente
Ciao . Sempre parlando di quote ..in un disegno in scala dove non sono visibili le quote dei singoli elementi esiste una funzione in Draf Sight che permetta di visualizzarle (far apparire il disegno quotato ) in automatico ?
Selezionando tutto il disegno far apparire tutte le quote , anzicche' lavorare elemento per elemento (misurandole e poi trascrivendole?) . Grazie
Marco