01-02-2018, 07:52 PM
Buongiorno, sono un nuovo utente di NanoCAD e desidero innanzitutto ringraziare tutte le persone che lavorano a questo utilissimo progetto.
Sono un insegnante di disegno alle scuole medie e mi piacerebbe far conoscere ai miei alunni questo strumento. Il programma, per me che utilizzavo Autocad, è molto intuitivo e mi sembra molto completo per il disegno 2D. Ho però riscontrato un problema nella precisione degli osnap quando utilizzo l'entità arco e circonferenza. Quando provo a tracciare una polilinea che ha origine nell'intersezione tra una circonferenza ed un arco, anche se si attiva lo osnap "intersection", andando a fare zoom si vede che la polilinea appena disegnata non parte esattamente dal punto di intersezione. Anche aumentando lo zoom lo osnap sembra non individuare correttaente il punto di intersezione. Premetto che ho provato ad applicare il comando REGEN sia prima che dopo aver tracciato la polilinea e ho anche provato a settare al massimo la precisione in Format->Units sia per gli angoli che per le lunghezze senza però risolvere il problema.
Allego un'immagine esplicativa.
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi
Saluti
Sono un insegnante di disegno alle scuole medie e mi piacerebbe far conoscere ai miei alunni questo strumento. Il programma, per me che utilizzavo Autocad, è molto intuitivo e mi sembra molto completo per il disegno 2D. Ho però riscontrato un problema nella precisione degli osnap quando utilizzo l'entità arco e circonferenza. Quando provo a tracciare una polilinea che ha origine nell'intersezione tra una circonferenza ed un arco, anche se si attiva lo osnap "intersection", andando a fare zoom si vede che la polilinea appena disegnata non parte esattamente dal punto di intersezione. Anche aumentando lo zoom lo osnap sembra non individuare correttaente il punto di intersezione. Premetto che ho provato ad applicare il comando REGEN sia prima che dopo aver tracciato la polilinea e ho anche provato a settare al massimo la precisione in Format->Units sia per gli angoli che per le lunghezze senza però risolvere il problema.
Allego un'immagine esplicativa.
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi
Saluti