Messaggi: 74
Discussioni: 17
Registrato: Aug 2012
Reputazione:
0
Thanks: 2
Given 13 thank(s) in 13 post(s)
Questa funzione chiede un punto interno di una superficie (che identifica una stanza) e l'altezza delle pareti.
Restituisce, scrivendoli sul punto scelto: la superficie, il volume e la superficie totale comprensiva delle pareti e del soffitto della stanza.
Oppure scrive solo la superficie ed il perimetro dell'area su nuovi layers.
http://www.sepram.com/DEMO/LSP/CalcoloSuperfici.lsp
Grazie a SePrAm che ha reso disponibile questa applicazione.
Likes Received: 2 in 2 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 2
Discussioni: 0
Registrato: Oct 2016
Reputazione:
0
Thanks: 0
Given 0 thank(s) in 0 post(s)
Buonasera
chiedo scusa per la domanda stupida, ma questa applicazione che per me sarebbe utilissima, dove devo installarla ?
sono re che sto diventando matto con un disegno ed ho la testa nel pallone !
scusate e grazie !!
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 756
Discussioni: 9
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
2
Thanks: 22
Given 124 thank(s) in 120 post(s)
Likes Received: 3 in 2 posts
Likes Given: 7
Messaggi: 2
Discussioni: 0
Registrato: Oct 2016
Reputazione:
0
Thanks: 0
Given 0 thank(s) in 0 post(s)
(01-11-2016, 09:34 AM)Novarese Ha scritto: Comando: APPLOAD
Buongiorno e grazie mille
non ho chiuso occhio ma sono riuscito a finire il mio lavoro finalmente domattina posso presentarlo oggi mi occupo dell'impaginazione
nulla ho dato il comando APPLOAD e mi sono perso non riesco ad essere lucido a capire come fare..
ho la mente annebbiata un blocco totale !!
grazie comunque !
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 756
Discussioni: 9
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
2
Thanks: 22
Given 124 thank(s) in 120 post(s)
Lascia perdere: il Lisp in questione non e' compatibile con Nanocad, essendo stato scritto espressamente per Autocad
Likes Received: 3 in 2 posts
Likes Given: 7