Benvenuto/a ospite! . Per leggere i contenuti del forum non è richiesta la registrazione ma se vuoi interagire con noi ponendo domande ed avendo una risposta ai tuoi problemi devi registrarti. La registrazione è gratuita e puoi farla cliccando su Registrati in alto a destra, oppure entrando con i tuoi account social.
[img size=300]https://i1.ytimg.com/vi/tSQIahCTkWw/default.jpg?v=53b0754a[/img]
---
Una serie di video vi guideranno come tutorial nella creazione da zero di un CMS Geospaziale.
!!! IMPORTANTE !!!
Il primo video, ma per continuare la serie di questo tutorial ho bisogno che dimostriate interesse. al 10° commento, contandone uno per ogni profilo, pubblicherò la seconda parte.
All'inizio non capivo l'utilità di una tale operazione. Poi alla fine del video vedendo il sito di esempio è risultato chiaro.
Trovo la cosa interessante e ti invito a continuare, anche perché finora hai solo fatto un'installazione in locale di Wordpress.
Una domanda? Se l'installazione in locale si fa su Windows funziona lo stesso? Credo di sì, anzi forse è più facile.
Sono curiosa di vedere il seguito. Grazie.
agraurora - geomarti63 - villaarch ... il video tutorial 2 è già pronto, ma sto cercando di fare qualcosa di più: chiede di esprimere l'interesse, commentando il video su youtube; lo potete raggiungere a questo indirizzo (youtu.be/tSQIahCTkWw) ed essendo una regola (mia) voglio mantenerla. Infatti ci sono 8 persone diverse che hanno scritto e ne mancano solo 2.
Quote: agraurora
su Windows, non è più semplice, perchè devi installarti XAMP! ma questo è comunque fondamentale. Ti direi di installare la virtual machine OSGEO, che ha sicuramente una marcia in più e lo sforzo e davvero minimo!
Quote: villaarch
non hai capito un tubo, non mi occupo di pipeline, ma se provi a fare qualche domanda, è probabile che avrai qualche risposta!
NON USCITE DA QUESTO FORUM, su YouTube mi serve solo un "CIAO"