http://www.gimp.org
GIMP (GNU Image Manipulation Program) è un programma libero e open source di fotoritocco che permette di creare e modificare immagini bitmap.
Un utilizzo tipico include la creazione di grafici e loghi, ridimensionamento e ritaglio di foto, alterazione o ritocco dei colori, unione o sovrapposizione di molte immagini in una sola, eliminazione di particolari non desiderati e conversione tra formati.
GIMP può essere anche usato per creare semplici animazioni nel formato GIF.
Viene spesso usato come sostitutivo del programma commerciale Adobe Photoshop, più usato nel settore professionale per la modifica e la stampa di immagini digitali (anche se GIMP non è un clone di Photoshop).
Il programma è disponibile in molteplici sistemi operativi. Esistono anche molti progetti derivati. Sul sito ufficiale sono disponibili oltre ai codici sorgenti anche molti binari (file eseguibili) per svariati sistemi operativi.
GIMP viene incluso in molte distribuzioni Linux come editor d\'immagini standard. B
isogna ricordare in particolare le distro Debian GNU/Linux, Fedora, Mandriva Linux, OpenSUSE, Ubuntu.
Software indispensabile.
GIMP (GNU Image Manipulation Program) è un programma libero e open source di fotoritocco che permette di creare e modificare immagini bitmap.
Un utilizzo tipico include la creazione di grafici e loghi, ridimensionamento e ritaglio di foto, alterazione o ritocco dei colori, unione o sovrapposizione di molte immagini in una sola, eliminazione di particolari non desiderati e conversione tra formati.
GIMP può essere anche usato per creare semplici animazioni nel formato GIF.
Viene spesso usato come sostitutivo del programma commerciale Adobe Photoshop, più usato nel settore professionale per la modifica e la stampa di immagini digitali (anche se GIMP non è un clone di Photoshop).
Il programma è disponibile in molteplici sistemi operativi. Esistono anche molti progetti derivati. Sul sito ufficiale sono disponibili oltre ai codici sorgenti anche molti binari (file eseguibili) per svariati sistemi operativi.
GIMP viene incluso in molte distribuzioni Linux come editor d\'immagini standard. B
isogna ricordare in particolare le distro Debian GNU/Linux, Fedora, Mandriva Linux, OpenSUSE, Ubuntu.
Software indispensabile.
CONOSCIAMOCI MEGLIO!
------------------------------
Segui anche il mio blog:
https://www.openoikos.com/
ed anche il nostro canale Telegram (consigliatissimo):
https://telegram.me/openoikos
------------------------------
Segui anche il mio blog:
https://www.openoikos.com/
ed anche il nostro canale Telegram (consigliatissimo):
https://telegram.me/openoikos