Messaggi: 18
Discussioni: 11
Registrato: Sep 2012
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 1
Given 1 thank(s) in 1 post(s)
In Draftsight nel riquadro dell'impostazione dei layer c'è la possibilità di editare i filtri ma non ho capito bene la loro utilità.
Sull'aiuto on line c'è una spiegazione un po' vaga.
Potete farmi qualche esempio pratico del loro utilizzo?
Grazie.
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 359
Discussioni: 15
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
1
{socialsites}
Thanks: 13
Given 40 thank(s) in 39 post(s)
I filtri ti danno la possibilità di raggruppare i layer secondo determinate caratteristiche.
Se hai un progetto su più piani ad esempio puoi assegnare (filtrare) vari layer per ogni piano, oppure fare riferimento ai vari fogli di layout del tuo lavoro.
Quando hai a che fare con progetti complessi, con l'attivazione di molti layer, i filtri possono essere molto utili nel definire un ordine e una gerarchia razionale, poi ognuno li usa come vuole.
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0