22-11-2019, 11:02 PM
Ciao a tutti,
Ho una domanda sul programma QGis. Chiunque mi possa aiutare, lo ringrazio in anticipo. Descrivo brevemente la mia situazione e l'obiettivo che desidero raggiungere: Ho le mappe di alcuni comuni italiani suddivise a loro volta in altre zone chiamate "ZD", che per varie ragioni di tipo logistico non posso variare. Queste "ZD" purtroppo non coincidono con le sezioni di censimento (io ho già importato sia i confini delle sezioni di censimento che le variabili censuarie associate tramite la funzione Join al vettore della geometria poligono all'interno del programma). Se volessi ricavare il numero delle famiglie totali all'interno di una singola "ZD", che ovviamente sarà formata dalla somma di 2 o più sezioni di censimento tagliate, che procedimento potrei seguire? In poche parole, è possibile tagliare in più parti una sezione di censimento calcolando i nuovi dati della tabella attributi riferiti al numero di famiglie ottenendo un risultato reale? Oppure, esiste un modo per calcolare il numero di famiglie o numero di abitanti all'interno di una determinata area diversa dalle sezioni di censimento? Aggiungo in allegato un esempio: come si può vedere la ZD1 è composta da parte della sezione n°486 e parte della sezione n° 488.
Ho una domanda sul programma QGis. Chiunque mi possa aiutare, lo ringrazio in anticipo. Descrivo brevemente la mia situazione e l'obiettivo che desidero raggiungere: Ho le mappe di alcuni comuni italiani suddivise a loro volta in altre zone chiamate "ZD", che per varie ragioni di tipo logistico non posso variare. Queste "ZD" purtroppo non coincidono con le sezioni di censimento (io ho già importato sia i confini delle sezioni di censimento che le variabili censuarie associate tramite la funzione Join al vettore della geometria poligono all'interno del programma). Se volessi ricavare il numero delle famiglie totali all'interno di una singola "ZD", che ovviamente sarà formata dalla somma di 2 o più sezioni di censimento tagliate, che procedimento potrei seguire? In poche parole, è possibile tagliare in più parti una sezione di censimento calcolando i nuovi dati della tabella attributi riferiti al numero di famiglie ottenendo un risultato reale? Oppure, esiste un modo per calcolare il numero di famiglie o numero di abitanti all'interno di una determinata area diversa dalle sezioni di censimento? Aggiungo in allegato un esempio: come si può vedere la ZD1 è composta da parte della sezione n°486 e parte della sezione n° 488.