Messaggi: 132
Discussioni: 22
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 0
Given 16 thank(s) in 16 post(s)
Da un sito come questo mi aspetterei sostegno al software veramente free, cioè a codice aperto e
garante delle libertà definite da Stallman.
DraftSight non ha queste caratteristiche.
Non sarebbe meglio dare spazio al software libero?
Likes Received: 1 in 1 posts
Likes Given: 1
Messaggi: 637
Discussioni: 137
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
5
{socialsites}
Thanks: 67
Given 334 thank(s) in 59 post(s)
Mi sono posto anch'io questa domanda ma credo che non bisogna essere integralisti.
DraftSight rispetto agli altri CAD 2d free è un programma più completo, lavora con il formato dwg ed ha un'interfaccia
molto simile ad AutoCAD. E' un prodotto più maturo e più stabile che si adatta di più alle abitudini di chi già usa il CAD.
E' il primo CAD veramente competitivo che gira su Linux e questo è un grosso merito, una vera novità, utile alla causa del software libero. Questo non significa che non ci sia interesse anche per altri CAD.
Il giorno che LibreCAD o altri software saranno veramente in grado di soddisfare a pieno le esigenze di un'utenza professionale sarò
il primo a promuoverli. Ancora non mi sembra così ma è una mia opinione non la verità.
Comunque grazie per essere tra noi.
Likes Received: 8 in 8 posts
Likes Given: 6
Messaggi: 756
Discussioni: 9
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
3
{socialsites}
Thanks: 22
Given 125 thank(s) in 120 post(s)
Salve a tutti! Credo che Stecasus stia dicendo un'altra cosa, caro Fabrizio.
Lui non sta discutendo Draftsight tecnicamente nel merito, bensi' "eticamente".
Ti sta chiedendo di dare spazio ai Cad di tipo OPENSOURCE e quindi NON freeware come quello nella fattispecie.
Francamente non conosco alcun Cad a codice "aperto" come dice Stecasus.
Likes Received: 3 in 2 posts
Likes Given: 7
Messaggi: 637
Discussioni: 137
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
5
{socialsites}
Thanks: 67
Given 334 thank(s) in 59 post(s)
L'ho capito ma anche il mio è un discorso etico perchè se c'è un buon CAD che gira su Linux è un vantaggio per tutti coloro che finora sono stati costretti a sopportare la lentezza, la scarsa sicurezza e l'instabilità di Windows.
Bisogna essere pratici. Per il GIS ci sono ottimi programmi open source, per il CAD purtroppo ancora no. Che dobbiamo fare?
L'etica ha un senso nella misura in cui modifica la realtà altrimenti diventa un modo per vivere sulle nuvole in uno splendido isolamento.
Io voglio comunicare ed essere utile al maggior numero possibile di persone e per questo sono disponibile a onorevoli compromessi,
sempre nel rispetto delle opinioni di tutti.
Likes Received: 8 in 8 posts
Likes Given: 6