Messaggi: 2
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 0
Given 0 thank(s) in 0 post(s)
Salve a tutti
sto valutanto l'acquisto di Draftsight pro per sostituire autocad che ora uso,
ho provato la versione free e il workflow è leggermente diverso rispetto ad acad ma niente di trascendentale (forse)
Per il lavoro che faccio ho la necessità di esportare oggetti selezionati in dxf, con autocad è abbastanza semplice con dxfout
in draftsight è più macchinoso passando da esporta disegno e cambiare ogni volta da dwg a dxf...
c'è la possibilità tramite lisp di creare un clone di dxfout con la possibilità di selezionare (una volta per sessione) il formato dxf? (a volte ho problemi di compatibilità e devo usare dxf 2000 ecc)
Grazie!!
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 26
Discussioni: 6
Registrato: Oct 2013
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 5
Given 5 thank(s) in 4 post(s)
So che è antipatico, quando si chiede come risolvere un problema con un programma, sentirsi dire di usarne un altro ma hai provato ad usare Nanocad? E' più simile ad Acad in questo
:-)
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 1
Messaggi: 756
Discussioni: 9
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
3
{socialsites}
Thanks: 22
Given 125 thank(s) in 120 post(s)
(12-11-2014, 11:57 PM)guyver Ha scritto: in draftsight è più macchinoso passando da esporta disegno e cambiare ogni volta da dwg a dxf
Mi e' gradito comunicarti che Draftsight supporta perfettamente il comando _DXFOUT (in italiano ESPORTADXF).
In generale, se anteponi un "underscore" ai comandi Autocad in inglese, e' altamente probabile che DS li esegua senza batter ciglio
Likes Received: 3 in 2 posts
Likes Given: 7
Messaggi: 2
Discussioni: 1
Registrato: Nov 2014
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 0
Given 0 thank(s) in 0 post(s)
(13-11-2014, 01:50 AM)operarotas Ha scritto: So che è antipatico, quando si chiede come risolvere un problema con un programma, sentirsi dire di usarne un altro ma hai provato ad usare Nanocad? E' più simile ad Acad in questo
:-)
si l'ho provato non è assolutamente male , ora non ricordo se dxfout è simile ad acad o meno
ma il problema principale ,per me, è che l'ho trovato "impastato" lento e poco reattivo
e un paio di volte è crashato e l'ho abbandonato non essendo per me produttivo
non so se sono usciti aggiornamenti che abbiano migliorato la situazione e se ,comunque, fosse solo un problema mio
(13-11-2014, 08:44 AM)Novarese Ha scritto: (12-11-2014, 11:57 PM)guyver Ha scritto: in draftsight è più macchinoso passando da esporta disegno e cambiare ogni volta da dwg a dxf
Mi e' gradito comunicarti che Draftsight supporta perfettamente il comando _DXFOUT (in italiano ESPORTADXF).
In generale, se anteponi un "underscore" ai comandi Autocad in inglese, e' altamente probabile che DS li esegua senza batter ciglio 
si lo so,
ma non ho capito se posso selezionare solo alcune entità e non tutte..
dxfout di autocad lo permette in modo rapido
su draftsight ciò è possibile su esporta disegno ma è più macchinoso e meno veloce che su acad
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0