Messaggi: 756
Discussioni: 9
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
3
{socialsites}
Thanks: 22
Given 125 thank(s) in 120 post(s)
(28-04-2013, 10:14 AM)Andrea Ha scritto: quando mai ho detto che gli shp non sono georef
Tu non l'hai mai detto, come io non l'ho mai scritto...
Infatti ho scritto SHAPEFILE GENERALIZZATO e non certo GEOREFERENZIATO (che sarebbe un concetto ridondante, come dire che l'acqua e' umida...)
Ripeto: l'affidabile shape Istat 2011 e' un equilibrato compromesso fra qualita' e prestazioni, ed e' ovvio che in tutta Italia si troveranno decine di uffici tecnici comunali che rivendicheranno la propria "maggiore" precisione.
E' una questione di scala: finche' digitalizzo i confini del mio paesello, la qualita' sara' elevata, ma se Istat mette insieme 8094 confini comunali, mi sembra giusto accettare un certo grado di approssimazione...
Likes Received: 3 in 2 posts
Likes Given: 7
Messaggi: 3
Discussioni: 1
Registrato: Feb 2013
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 1
Given 0 thank(s) in 0 post(s)
Confermo anche per la regione Piemonte, per lo meno per i comuni che ho visto io.
I confini comunali presenti nello shape file dell'istat, aggiornato al 2011, non corrispondono a quelli reali ricavabili dalle mappe catastali aggiornate.
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 7
Discussioni: 0
Registrato: Apr 2013
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 0
Given 0 thank(s) in 0 post(s)
(28-04-2013, 11:11 AM)Novarese Ha scritto: Ripeto: l'affidabile shape Istat 2011 e' un equilibrato compromesso fra qualita' e prestazioni, ed e' ovvio che in tutta Italia si troveranno decine di uffici tecnici comunali che rivendicheranno la propria "maggiore" precisione.
a chi consegno le tavole se non ai tecnici comunali ? Topo Gigio ?
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0