07-01-2020, 09:18 PM
Buongiorno.
Sono un utente "storico" di Autocad LT.
Ho scaricato la versione gratuita 5.0 di Nanocad in Italiano e devo dire che il primo impatto è stato decisamente positivo.
Ci sono però alcuni comandi che uso frequentemente che non riesco a realizzare con il vostro software.
Per esempio: devo spostare una circonferenza, prendendo come riferimento di partenza il punto X=quadrante sulla sinistra e Y=quadrante in basso; come punto di destinazione voglio posizionarmi a X=100 e Y=50 rispetto al punto finale di una linea già presente sul foglio.
In Autocad LT o in Draftsight dovrei
1) selezionare la circonferenza
2) digitare .X e selezionare col mouse il quadrante sinistro
3) digitare .Y e selezionare col mouse il quadrante in basso
4) selezionare l'icona "SNAP DA"
5) selezionare col mouse il punto finale della linea
6) digitare @100,50
e il gioco è fatto.
Come posso ottenere lo stesso risultato con Nanocad?
Grazie per la collaborazione
Sono un utente "storico" di Autocad LT.
Ho scaricato la versione gratuita 5.0 di Nanocad in Italiano e devo dire che il primo impatto è stato decisamente positivo.
Ci sono però alcuni comandi che uso frequentemente che non riesco a realizzare con il vostro software.
Per esempio: devo spostare una circonferenza, prendendo come riferimento di partenza il punto X=quadrante sulla sinistra e Y=quadrante in basso; come punto di destinazione voglio posizionarmi a X=100 e Y=50 rispetto al punto finale di una linea già presente sul foglio.
In Autocad LT o in Draftsight dovrei
1) selezionare la circonferenza
2) digitare .X e selezionare col mouse il quadrante sinistro
3) digitare .Y e selezionare col mouse il quadrante in basso
4) selezionare l'icona "SNAP DA"
5) selezionare col mouse il punto finale della linea
6) digitare @100,50
e il gioco è fatto.
Come posso ottenere lo stesso risultato con Nanocad?
Grazie per la collaborazione