Messaggi: 6
Discussioni: 3
Registrato: Jan 2015
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 0
Given 0 thank(s) in 0 post(s)
ciao a tutti,
esiste un cad free capace di modellare come autocad, cioè creando polilinee, estrudere, loft, sweep, sottrarre solidi cambiando ucs etc??
Non tipo blender per capirsi (che mi pare venga definito parametrico), dove l'elaborazione è macchinosa e si controllano male le misure. mi occorrerebbe per rendering architettonici, grazie
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 756
Discussioni: 9
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
3
{socialsites}
Thanks: 22
Given 125 thank(s) in 120 post(s)
Trimble Sketchup, senza il minimo dubbio
Likes Received: 3 in 2 posts
Likes Given: 7
Messaggi: 6
Discussioni: 3
Registrato: Jan 2015
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 0
Given 0 thank(s) in 0 post(s)
(16-01-2015, 06:10 PM)Novarese Ha scritto: Trimble Sketchup, senza il minimo dubbio 
il problema che per usi commerciali non è free..
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 756
Discussioni: 9
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
3
{socialsites}
Thanks: 22
Given 125 thank(s) in 120 post(s)
Beh, se devi giocarci e' piu' che sufficiente, se invece sei un professionista... non starai mica a guardare i 590 $ della licenza, ossia 1/10 di Autocad Full, dico bene?
Likes Received: 3 in 2 posts
Likes Given: 7
Messaggi: 359
Discussioni: 15
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
1
{socialsites}
Thanks: 13
Given 40 thank(s) in 39 post(s)
Leggi questo articolo:
http://www.openoikos.com/blog/art-illusi...-da-usare/
Non so se controlli le misure ma mi sembra un bel giocattolino. Da provare.
Comunque il consiglio di Novarese (cioè SketchUp) credo che sia meglio.
Se non vuoi spendere niente altre possibilità sono:
FreeCAD
BRL-CAD
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 6
Discussioni: 3
Registrato: Jan 2015
Reputazione:
0
{socialsites}
Thanks: 0
Given 0 thank(s) in 0 post(s)
(16-01-2015, 08:12 PM)frac_ Ha scritto: Leggi questo articolo:
http://www.openoikos.com/blog/art-illusi...-da-usare/
Se non vuoi spendere niente altre possibilità sono:
FreeCAD
BRL-CAD
Quale mi consiglieresti? più simile ad autocad diciamo, con le funzioni che ho già specificato sopra.
Utilizzo nanocad per il 2d, cercavo qualcosa che permettesse una modellazione stile autocad per il 3d..
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0
Messaggi: 359
Discussioni: 15
Registrato: Mar 2012
Reputazione:
1
{socialsites}
Thanks: 13
Given 40 thank(s) in 39 post(s)
Sullo stile di AutoCAD ci sono solo i suoi cloni che fanno anche il 3D (ZwCAD, Bricscad, ProgeCAD e simili) ma non sono gratuiti.
La soluzione migliore per me rimane SketchUp (anche nella versione free) che non mi sembra "stile AutoCAD" ma meglio (più facile e meno rigido).
Come qualità solo Blender regge il confronto (e per altri aspetti è anche superiore).
Gli altri sono software open source interessanti ma a un livello minore di sviluppo.
Comunque io rimango sempre dell'idea che la cosa migliore è provare, perché ognuno ha le proprie abitudini e il proprio approccio.
Non esiste un consiglio valido per tutti.
Likes Received: 0 in 0 posts
Likes Given: 0