10-05-2017, 05:57 PM
Buongiorno a tutti,
sono un disegnatore CAD in uno studio di architettura che ha l'incarico di redigere un PUGSS (piano urbano generale servizi del sottosuolo) per un comune della zona.
Secondo le specifiche imposte dall'ente committente e da regione Lombardia, tutti i sottoservizi (acquedotti-fognature-cavidotti ecc...) vanno censiti e restituiti in formato shape secondo una determinata codifica a campi.
Ho iniziato da poco ad utilizzare QGIS, importando i rilievi da autocad, quindi elementi puntuali (pozzetti) ed elementi lineari a polilinee (tratte di tubazioni che collegano i pozzetti), ed associando ad ogni entità grafica tramite selezione o inserimenti nella tabella dei campi dati, le informazioni richieste.
Vorrei naturalmente automatizzare l'inserimento di alcune informazioni, ma nonostante diverse prove, non ho ottenuto i risultati sperati:
Nello specifico:
- Per le tratte di tubazioni (polilinee in autocad) mi viene richiesto di specificare il nodo iniziale e finale (pozzetti).
Di tutti i pozzetti naturalmente ho le coordinate spaziali, ed i vertici delle polilinee di collegamento naturalmente hanno le stesse coordinate.
Quale funzione in QGIS posso associare ai campi nodo iniziale/nodo finale per far conoscere il numero del relativo pozzetto al vertice (tenendo conto che il nodo iniziale deve anche avere una quota assoluta più alta del nodo finale)?
-Nel campo "toponimo strada" devo inserire il nome della via dove è interrata la tubazione. Ho scaricato lo stradario della mia provincia dal geoportale della lombardia e mi trovo uno shape con le aree di estensione delle vie e relativo nome. Quale funzione in QGIS per associare al campo "toponimo strada" il nome della via dove è contenuta o intersecata la tratta?
Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi una mano!
sono un disegnatore CAD in uno studio di architettura che ha l'incarico di redigere un PUGSS (piano urbano generale servizi del sottosuolo) per un comune della zona.
Secondo le specifiche imposte dall'ente committente e da regione Lombardia, tutti i sottoservizi (acquedotti-fognature-cavidotti ecc...) vanno censiti e restituiti in formato shape secondo una determinata codifica a campi.
Ho iniziato da poco ad utilizzare QGIS, importando i rilievi da autocad, quindi elementi puntuali (pozzetti) ed elementi lineari a polilinee (tratte di tubazioni che collegano i pozzetti), ed associando ad ogni entità grafica tramite selezione o inserimenti nella tabella dei campi dati, le informazioni richieste.
Vorrei naturalmente automatizzare l'inserimento di alcune informazioni, ma nonostante diverse prove, non ho ottenuto i risultati sperati:
Nello specifico:
- Per le tratte di tubazioni (polilinee in autocad) mi viene richiesto di specificare il nodo iniziale e finale (pozzetti).
Di tutti i pozzetti naturalmente ho le coordinate spaziali, ed i vertici delle polilinee di collegamento naturalmente hanno le stesse coordinate.
Quale funzione in QGIS posso associare ai campi nodo iniziale/nodo finale per far conoscere il numero del relativo pozzetto al vertice (tenendo conto che il nodo iniziale deve anche avere una quota assoluta più alta del nodo finale)?
-Nel campo "toponimo strada" devo inserire il nome della via dove è interrata la tubazione. Ho scaricato lo stradario della mia provincia dal geoportale della lombardia e mi trovo uno shape con le aree di estensione delle vie e relativo nome. Quale funzione in QGIS per associare al campo "toponimo strada" il nome della via dove è contenuta o intersecata la tratta?
Grazie anticipatamente a chi vorrà darmi una mano!