13-02-2020, 12:58 PM
Buongiorno,
sono nuovo, ho provato a fare qualche ricerca ma non ho trovato quel che sto per chiedere.
Ho sottomano un progetto un po' articolato che si compone di alcuni strati informativi in locale e di alcuni WFS, WMS etc. su server in remoto.
- 1° problema -
Purtroppo è capitato che abbiano migrato alcuni DB e all'apertura del progetto Qgis mi chieda di ridirezionare una trentina di livelli, pena la rimozione degli stessi.
Ora, la cosa mi sembra un po' tribale, perchè
A) non è detto che sia stato io a cambiare il percorso (come in questo caso)
B) se anche li avessi cambiati io potrebbero non essere rilevanti per il motivo per cui accedo al file magari con una urgenza maledetta
Per fare un esempio Autocad contrassegnava elegantemente con un esclamativo rosso i livelli "scollegati" e cliccandoci sopra si potevano reindirizzare una volta ottenuta la nuova allocazione.
- [parzialmente risolto] 2° problema -
E' possibile ottenere una lista dei livelli con la source estesa ? o addirittura un albero ? esiste qualche modo per farlo ?
ArcGis a esempio aveva delle linguette di visualizzazione dei layer e una di queste erano proprio i percorsi, oppure si poteva usare ArcCatalog, ma io pensavo anche a qualcosa di più diretto, pensavo proprio a una "generazione" di un elenco o diagramma.
Il Plugin LayerList genera un .qll che però aperto con Note è quasi illeggibile e File Magic nella versione Demo non lo apre. Ci sono altri visualizzatori migliori ?
SCELTA effettuata: Plugin Layer Board che consente un Export in CSV. Sebbene Excel non mi apra il file, con Open Office ho aperto un file ben impostato e che soddisfa le mie esigenze.
Se qualcuno sa invece come fare l'abero...
Vi ringrazio,
Saluti,
Alessio
sono nuovo, ho provato a fare qualche ricerca ma non ho trovato quel che sto per chiedere.
Ho sottomano un progetto un po' articolato che si compone di alcuni strati informativi in locale e di alcuni WFS, WMS etc. su server in remoto.
- 1° problema -
Purtroppo è capitato che abbiano migrato alcuni DB e all'apertura del progetto Qgis mi chieda di ridirezionare una trentina di livelli, pena la rimozione degli stessi.
Ora, la cosa mi sembra un po' tribale, perchè
A) non è detto che sia stato io a cambiare il percorso (come in questo caso)
B) se anche li avessi cambiati io potrebbero non essere rilevanti per il motivo per cui accedo al file magari con una urgenza maledetta
Per fare un esempio Autocad contrassegnava elegantemente con un esclamativo rosso i livelli "scollegati" e cliccandoci sopra si potevano reindirizzare una volta ottenuta la nuova allocazione.
- [parzialmente risolto] 2° problema -
E' possibile ottenere una lista dei livelli con la source estesa ? o addirittura un albero ? esiste qualche modo per farlo ?
ArcGis a esempio aveva delle linguette di visualizzazione dei layer e una di queste erano proprio i percorsi, oppure si poteva usare ArcCatalog, ma io pensavo anche a qualcosa di più diretto, pensavo proprio a una "generazione" di un elenco o diagramma.
Il Plugin LayerList genera un .qll che però aperto con Note è quasi illeggibile e File Magic nella versione Demo non lo apre. Ci sono altri visualizzatori migliori ?
SCELTA effettuata: Plugin Layer Board che consente un Export in CSV. Sebbene Excel non mi apra il file, con Open Office ho aperto un file ben impostato e che soddisfa le mie esigenze.
Se qualcuno sa invece come fare l'abero...
Vi ringrazio,
Saluti,
Alessio